il sito del circolo cambia indirizzo!!!!
clicca sul link qui sotto per continuare a seguire gli eventi del nuovocircoloculturalecangiani.
nuovocircoloculturalecangiani.weebly.com/
LA STORIA

Il Circolo Culturale Cangiani è una libera associazione di fatto, che esclude scopi di lucro e si propone di svolgere attività culturale e artistica mediante gli strumenti della comunicazione sociale ed audiovisiva.
Il Circolo ha sede presso la sala Cine-teatro G. Paradiso, nella Parrocchia di S. Maria di Costantinopoli a Cappella Cangiani in Napoli.
Il Circolo Culturale Cangiani è iscritto all’ANCCI (Associazione Nazionale Circoli Cinematografici Italiani ) con sede in Roma. L’ANCCI è un organismo di promozione culturale sorto in seno all’ACEC ( Associazione Cattolica Esercenti Cinema ) al fine di dare assetto organizzativo alle attività culturali che si svolgono nelle “ Sale della comunità “ come la Sala cine-teatro G. Paradiso.
Il cuore dell’attività del Circolo è la Rassegna Cinematografica che si estende da Ottobre a Maggio; nel corso di tanti anni i maggiori successi della cinematografia mondiale hanno costituito un punto di riferimento per i tanti Soci che si ritrovano all’appuntamento pomeridiano o serale nella sala G. Paradiso.
Altro pilastro dell’attività culturale del Circolo è quello che si svolge all’esterno, in viaggio, in gita o in città partecipando a visite guidate ai monumenti cittadini. I viaggi hanno portato i nostri Soci in giro per tutta l’Italia, dai laghi del Nord Italia alla Sicilia. Non sono mancate le esperienze all’estero con viaggi a Londra, Praga, Parigi e Madrid.
Alcune manifestazioni straordinarie punteggiano la vita del Circolo come gli incontri con personalità artistiche come Riccardo Pazzaglia o Liliana De Curtis, spettacoli con Giacomo Rizzo, Mario Maglione e, in occasione del 25° anniversario, Peppino di Capri.
E’ da segnalare infine l’impegno del Circolo anche nel Sociale ottenendo dal Comune di Napoli l’intitolazione dei giardinetti di via Domenico Fontana all’attrice Tina Pica e donando al Comune la bacheca presente in piazzetta Totò che fa da vetrina per notizie di interesse del quartiere oltre che alle attività del Circolo.
Il Circolo ha sede presso la sala Cine-teatro G. Paradiso, nella Parrocchia di S. Maria di Costantinopoli a Cappella Cangiani in Napoli.
Il Circolo Culturale Cangiani è iscritto all’ANCCI (Associazione Nazionale Circoli Cinematografici Italiani ) con sede in Roma. L’ANCCI è un organismo di promozione culturale sorto in seno all’ACEC ( Associazione Cattolica Esercenti Cinema ) al fine di dare assetto organizzativo alle attività culturali che si svolgono nelle “ Sale della comunità “ come la Sala cine-teatro G. Paradiso.
Il cuore dell’attività del Circolo è la Rassegna Cinematografica che si estende da Ottobre a Maggio; nel corso di tanti anni i maggiori successi della cinematografia mondiale hanno costituito un punto di riferimento per i tanti Soci che si ritrovano all’appuntamento pomeridiano o serale nella sala G. Paradiso.
Altro pilastro dell’attività culturale del Circolo è quello che si svolge all’esterno, in viaggio, in gita o in città partecipando a visite guidate ai monumenti cittadini. I viaggi hanno portato i nostri Soci in giro per tutta l’Italia, dai laghi del Nord Italia alla Sicilia. Non sono mancate le esperienze all’estero con viaggi a Londra, Praga, Parigi e Madrid.
Alcune manifestazioni straordinarie punteggiano la vita del Circolo come gli incontri con personalità artistiche come Riccardo Pazzaglia o Liliana De Curtis, spettacoli con Giacomo Rizzo, Mario Maglione e, in occasione del 25° anniversario, Peppino di Capri.
E’ da segnalare infine l’impegno del Circolo anche nel Sociale ottenendo dal Comune di Napoli l’intitolazione dei giardinetti di via Domenico Fontana all’attrice Tina Pica e donando al Comune la bacheca presente in piazzetta Totò che fa da vetrina per notizie di interesse del quartiere oltre che alle attività del Circolo.